Appendiamo "tanzaku" ai rami di bambù e suggelliamo un desiderio sottoforma di haiku. Il Cielo ci consentirà di assistere all'unione di Orihime e Hikoboshi e per noi sarà eterno "Tanabata"…
Oggi vorrei inaugurare un’importante rubrica per il nostro blog: Autori in vetrina.
Inizialmente, avevo pensato di farlo una volta a settimana, ma ripensandoci, forse sarebbe meglio una volta al mese, per dare tempo a tutti di postare. Qualunque cambiamento sarà tempestivamente comunicato.
Ma bando ai convenevoli.
Oggi vorrei presentare una veterana:Eufemia Griffo.
Un’autrice che vanta all’appello quasi 10 anni di onorata carriera da haijin, ma molti di più come scrittrice e poetessa.
Le sue poliedriche capacità artistiche le consentono di spaziare dall’haiku, al tanka, al senryū, al keiryū, al renga, al sedoka, al katauta.
Insegnante della scuola dell’infanzia, mamma affettuosa, amica dolcissima e persona di grande sensibilità, riesce sempre a toccare le giuste corde dell’animo umano con le sue parole.
I suoi scritti sono permeati spesso di una sottile malinconia, altre volte invece emerge la sognatrice. In alcuni scritti la sentiamo romantica, in altri ancora attenta osservatrice della Natura e delle vicende umane.
Appendiamo "tanzaku" ai rami di bambù e suggelliamo un desiderio sottoforma di haiku. Il Cielo ci consentirà di assistere all'unione di Orihime e Hikoboshi e per noi sarà eterno "Tanabata"...
Author: The Timbre of Sand, Still Dandelions, A Ranch Bordering the Salty River. Alum: Palomar College, Columbia University, Bennington College. Follow on twitter @SmpageSteve on Instagram @smpagemoria on Facebook @steven.page.1481