"Ama no gawa"

Appendiamo "tanzaku" ai rami di bambù e suggelliamo un desiderio sottoforma di haiku. Il Cielo ci consentirà di assistere all'unione di Orihime e Hikoboshi e per noi sarà eterno "Tanabata"…

Menu

Vai al contenuto
  • Submit your haiku/senryū/tanka

Dolores Santoro

luglio 10, 2017 di etain74

Tanka di Dolores Santoro

dae03a3c90ccc35e636592c1a1277384e7607091_hq

Cielo stellato

Stringendo tra le dita

questo tanzaku

 

In volo si sfiorano

gli altri desideri

 

Dolores Santoro

Inviato su - estate-natsu, - tanabata, Dolores Santoro, Poesia in metrica giapponese, SUBMISSIONS | Lascia un commento

Suggestioni d’Oriente

Questo è un luogo sospeso tra spazio e tempo,
una "Via Lattea"
(Ama no gawa - 天の川)
in cui regnano sovrani poesia e cultura provenienti dal Paese del Sol Levante.

Protagonisti sono gli Haijin e quanti vogliano accostarsi a leggende, usi e costumi nipponici.

Ogni post è come un "tanzaku", una strisciolina di carta verticale con su impresso un desiderio o una poesia da legare su un ramoscello di bambù, come si è soliti fare in Giappone il 7 luglio, durante la festa di Tanabata.

Accomodatevi sugli zabuton e buona lettura!

Presentazione

Mi chiamo Elisa Allo ("Etain" per il web), mamma, psicoterapeuta, insegnante.
Scribacchina e Haijin per hobby.
Affascinata dalla cultura giapponese, un bel giorno ho pensato di creare questo blog, coinvolgendo nell'esperimento un gruppo di bravissimi Haijin.
Il risultato?
Valutate voi stessi.

Haijin

  • angiolainglese
  • annamaria48
  • Arashisei
  • elisaguidolinelyse
  • etain74
  • Eufemia Griffo
  • flaviafra
  • luciagriffo
  • Maria Laura Valente
  • Max
  • Pasky
  • Rosemary3
  • il blog della poesia
  • verdefronda
  • Ylenia Monelli

Ama no gawa – Blog di haiku, tanka, senryū, renga.

Ama no gawa – Blog di haiku, tanka, senryū, renga.

Per accrescere la nostra visibilità

Citazioni

Non vedo ancora i chiari segni che sia giunto l'autunno, ma il fruscio del vento mi sorprende. (Fujiwara no Toshiyuki da "Kokin Waka shu")

Viaggio in Giappone

Articoli recenti

  • Haiku del giorno – Daily haiku
  • Nel fitto bosco
  • Le lumachine n. 25 – Divagazioni sullo haiku, meta haibun, numero speciale a cura di Stefano d’Andrea
  • Haiga of Elisa Allo
  • Haiga of Elisa Allo

Categorie

  • – autunno-aki
  • – dialettaiku
  • – english version
  • – estate-natsu
  • – fantaiku
  • – inverno-fuyu
  • – note d´haiku
  • – primavera-haru
  • – renga di gruppo
  • – tanabata
  • 12 mani
  • 4 mani
  • 6 mani
  • acqua
  • acrostico
  • Africa Haiku Network
  • ama no gawa in b-n
  • Angela Giordano
  • Angelica Costantini-Hartl
  • Angiola Inglese
  • anime jappo
  • Annalisa Cirillo
  • anniversari
  • Anthony Q. Rabang
  • Antonietta Losito
  • auguri
  • Autori in vetrina
  • Bernadette O'Reilly
  • Billy Antonio
  • brass bell
  • Capodanno
  • Cattails
  • Chanokeburi
  • Chase Gagnon
  • choka
  • Christina Sng
  • Commentary
  • Comunicazioni
  • concorsi letterari
  • corbello
  • cucina giapponese
  • Cultura giapponese
  • DailyHaiga
  • David J Kelly
  • dedica
  • Deutsch Version
  • didascalie
  • Diego D'Attilio
  • Dolores Santoro
  • e-book
  • Elisa Bernardinis
  • Ershik
  • essenze
  • Eufemia Griffo
  • eventi
  • Failed Haiku
  • fant-haiga
  • fant-haikai
  • fant-haisan
  • festa della donna
  • Feste giapponesi
  • fiabe
  • FN
  • Gabriel Bates
  • gatti
  • Gendai
  • Giornata Mondiale della Poesia
  • haibun
  • haiga
  • Haigaonline
  • haijin famosi
  • haijin ospiti
  • haikai
  • haiku
  • haiku haiga
  • Haiku Masters NHK WORLD
  • haiku narrativi
  • haikuniverse
  • haisan
  • halloween
  • Hanami
  • harmattan
  • hedgerow
  • ilcandoredeiciliegi
  • in memoria di
  • incense dreams
  • iniziative
  • istantanee
  • Jennifer Hambrick
  • Karoline Borelli
  • katauta
  • keiryu
  • kukai
  • kyoto
  • Le Lumachine
  • leggende giapponesi
  • Leonardo
  • libri
  • Lori A Minor
  • Lucia Cardillo
  • luna
  • manga allitaliana
  • mangap3
  • mare
  • Maria Laura Valente
  • Maria Teresa Sisti
  • Marina Bellini
  • Michelina Di Martino
  • Mike Gallagher
  • miti
  • monoku
  • Mother's Day
  • mukaebi
  • musica e canzoni made in japan
  • natale
  • nengajo
  • news
  • obon
  • okuribi
  • oriente
  • origini
  • Otata
  • Pasquale Asprea
  • poesia con tanka
  • Poesia in metrica giapponese
  • prospettive
  • pubblicazioni
  • racconti
  • racconto zen
  • Rachel Sutcliffe
  • regolamento
  • renga
  • renraku
  • riflessioni
  • rubriche
  • samhain
  • san lorenzo
  • sedoka
  • senryu
  • Solstizio d'Estate – Litha
  • spirito zen
  • Stardust Haiku
  • Stefania Andreoni
  • SUBMISSIONS
  • Tanabata
  • tanka
  • tanka fantasy
  • tecniche dell'haiku
  • The Asahi Haikuist Network
  • The Haiku Foundation
  • The Mainichi
  • The Mamba Journal
  • Tia Haynes
  • Tiffany Shaw-Diaz
  • tramonto
  • versi a più mani
  • versi a tema
  • versi in prestito
  • viaggio
  • video
  • Wild Plum
  • Workplace haiku

Archivi

  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • maggio 2007
  • aprile 2007
  • marzo 2007
  • febbraio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006

Tanzaku famosi


Soffia il vento:
si tengono forte
i boccioli di pruni.

Uejima Onitsura

Si spacca la brocca d'acqua
(stanotte ha gelato)
Mi desta.

Matsuo Basho

Stanchezza:
entrando in una locanda
su di me i glicini.

Matsuo Basho

Sono arrivato fino a qui
senza morire –
e finisce l’autunno.

Matsuo Basho

Separazione-
le spighe dell’orzo
tormentate tra le dita.

Matsuo Basho

Il profumo dell'orchidea
penetra come incenso
le ali di una farfalla.

Matsuo Basho

Luna veloce:
le cime degli alberi
sono impregnate di pioggia.

Matsuo Basho

Languore d'inverno:
nel mondo di un solo colore
il suono del vento.

Matsuo Basho

Inizio d'autunno:
nel mare e nei campi
un verde solo.

Matsuo Basho

La primavera parte:
pianto fra gli uccelli e lacrime
negli occhi dei pesci.

Matsuo Basho

Una parola uscita di bocca
fredda le labbra,
qual vento d'autunno.

Matsuo Basho

Lui - una parola
Io - una parola
e l’autunno incalza.

Takahama Kyoshi

Vento d’autunno
allo sguardo
tutto è haiku.

Takahama Kyoshi

Non scordare:
noi camminiamo sopra l'inferno,
guardando i fiori.

Kobayashi Issa

In questo mondo,
frenesia anche nella vita
della farfalla.

Kobayashi Issa

Montagne remote -
specchiate negli occhi
delle libellule.

Kobayashi Issa

Più numerose le primavere
più lunghi i dì
recano lacrime e lamenti.

Kobayashi Issa

C'ero soltanto.
C'ero. Intorno
cadeva la neve.

Kobayashi Issa

Che mondo,
dove i fiori di loto
vengono arati e trasformati in campo.

Kobayashi Issa

Torno a vederli
fiori di ciliegio
sono già frutti, nella sera.

Yosa Buson

Un frutto di melograno,
bocca aperta che irride
quel mio insulso amore.

Ozaki Hosai

Lievi lievi
spiriti dei morti, venite qui
e rinfrescatevi.

Masaoka Shiki

Torri di nubi:
verso sud volano
vele bianche.

Masaoka Shiki

Da lontananze
di freschezza sul mare
s'alza la luna.

Masaoka Shiki

Gli uccelli cantano
nel buio.
- Alba piovosa.

Jack Kerouac

Sotto la gronda
lo specchio non riflette
più che la luna.

Jorge Luis Borges

Sopra il deserto
avviene l'aurora.
Qualcuno lo sa.

Jorge Luis Borges

Aranci in fiore
quelle montagne mordono
l'azzurro del mare.

Sekimori Katsuo

Su una salita a Siena
risento una bugia
che avrei dovuto dimenticare.

Natsuishi Banya

E' canuto
più presto del ciliegio
il custode dei fiori.

Nakata Toshiki

Tornata ancora
al bicchiere di sakè
la mosca annega.

Sono Uchida

gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb    

Blog che seguo

  • Australian Haiku Society
  • ho sposato un narcisista
  • Nel cuore della Scozia
  • Michael Rehling
  • wildflower poetry press
  • "Ama no gawa"
  • A 19 Planets Art Blog 2010/2020
  • Wuji Seshat
  • A Poet in Time
  • Another Lost Shark
  • WA Poets Inc
  • La vita a modo mio
  • Gli occhi sono lo specchio dell'anima
  • bercatliz
  • All Things Tanka
  • Yuki Teikei Haiku Society
  • Not Very Quiet
  • Acorn
  • Associazione Culturale Euterpe
  • Stephen Page
  • Blue Willow Haiku World (by Fay Aoyagi)
  • Foxtrot Uniform
  • Cafe Haiku
  • New Zealand Poetry Society
  • Photo Haiku blog
  • Scrittori in Corso
  • Cuccagna
  • jenniferhambrick.wordpress.com/
  • Africa Haiku Network
  • Martha Magenta
  • Anna Maris
  • Wild Plum - a haiku journal
  • Vento del giorno
  • TORINO, TEXAS
  • Bending moments
  • Parole in circolo site
  • Project words
  • Haikutec's Weblog
  • Solo lapbook
  • Eidyllion GdR
  • Tom Sacramona
  • is/let
  • the zen space
  • My Haiku Pond
  • Folded Word
  • Higashinokaze's Blog
  • Red Dragonfly
  • Foglia di tè
  • UNDA
  • L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale

Flickr Photos

O'Side Strand Dawn 38-2-28-20-5Dii-17X40mm... those who are prickly on the outside might be just as sweet as you ...montserrat
Altre foto

Statistiche del Blog

  • 42.757 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Australian Haiku Society

haikuoz - the enjoyment of haiku

ho sposato un narcisista

la miglior difesa è la fuga?

Nel cuore della Scozia

In viaggio tra Edimburgo e le Highlands con racconti, fotografie, suggerimenti e curiosità.

Michael Rehling

Home of "Haiku Mike"

wildflower poetry press

INDEPENDENT PUBLISHER OF POETRY BOOKS

"Ama no gawa"

Appendiamo "tanzaku" ai rami di bambù e suggelliamo un desiderio sottoforma di haiku. Il Cielo ci consentirà di assistere all'unione di Orihime e Hikoboshi e per noi sarà eterno "Tanabata"...

A 19 Planets Art Blog 2010/2020

Art Journey—these works along the way. . . .

Wuji Seshat

Selected Poems

A Poet in Time

One Poet's Writing Practice

Another Lost Shark

the poems and other words of Graham Nunn

WA Poets Inc

Support, develop and promote poets and poetry

La vita a modo mio

Diario di una vita a nord delle Alpi

Gli occhi sono lo specchio dell'anima

Il passato sono le mie ali/ Il presente è il vento su cui plano/ Il futuro è l'orizzonte dove mi dirigo.

bercatliz

All Things Tanka

News and information about tanka

Yuki Teikei Haiku Society

celebrating Japanese traditions in English-language haiku

Not Very Quiet

a twice yearly online journal for women's poetry

Acorn

a journal of contemporary haiku

Associazione Culturale Euterpe

Stephen Page

Author: The Salty River Bleeds, The Timbre of Sand, Still Dandelions, A Ranch Bordering the Salty River. Alum: Palomar College, Columbia University, Bennington College. Follow on twitter @SmpageSteve on Instagram @smpagemoria on Facebook @steven.page.1481

Blue Willow Haiku World (by Fay Aoyagi)

Haiku

Foxtrot Uniform

Welcome to Foxtrot Uniform: The hub of the independent publication for rebellious writers

Cafe Haiku

The blog of the Cafe Haiku group in Mumbai

New Zealand Poetry Society

Supporting and promoting poets and poetry in New Zealand

Photo Haiku blog

Photo et Poésie - Photo et Haiku

Scrittori in Corso

Scrivere insieme, per migliorare!

Cuccagna

blog di haikai

jenniferhambrick.wordpress.com/

Musician | Poet | Broadcaster | Voice Talent

Africa Haiku Network

Publishers of The Mamba Journal

Martha Magenta

An Archive of my Published Poetry

Anna Maris

instagram: @haikupoeten

Wild Plum - a haiku journal

Vento del giorno

Daily wind

TORINO, TEXAS

where lost shit is found

Bending moments

This WordPress.com site is the cat’s pajamas

Parole in circolo site

"Non si vede bene che con il cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi" (Il Piccolo Principe)

Project words

my words and works

Haikutec's Weblog

Japan Times award-winning poet for haiku & renga

Solo lapbook

Il primo sito italiano dedicato ai lapbooks

Eidyllion GdR

"Quando le divinità giocano di ruolo"

Tom Sacramona

haiku

is/let

the zen space

a space for zen words

My Haiku Pond

The zen pond of haiku and all things related.

Folded Word

Exploring the world, one voice at a time.

Higashinokaze's Blog

Notizie utili e non sulla cultura giapponese

Red Dragonfly

haiku. poetry.

Foglia di tè

elysian things

UNDA

"Fai della tua vita una poesia!" ... "Fa ca viata ta sa devina o poezie!" (Pino Ferroni)

L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale

L'uomo abita l'ombra delle parole, la giostra dell'ombra delle parole. Un "animale metafisico" lo ha definito Albert Caraco: un ente che dà luce al mondo attraverso le parole. Tra la parola e la luce cade l'ombra che le permette di splendere. Il Logos, infatti, è la struttura fondamentale, la lente di ingrandimento con la quale l'uomo legge l'universo.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie